Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta PENSIONATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PENSIONATI. Mostra tutti i post

sabato 28 aprile 2012

CARDINALE BAGNASCO...


Le pensioni per i cappellani militari: un assegno da 17 milioni l'anno.
Ammonterebbe ad almeno 17 milioni di euro l'anno il «costo» dei cappellani militari: è quanto sottolinea L'Espresso, che ha sommato i costi delle pensioni, degli stipendi e degli uffici centrali dei preti-soldati.
L'Espresso scrive che anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, è un pensionato dell'Esercito. Come ex Ordinario militare, cioè vescovo a capo dei sacerdoti al seguito dei soldati, «per lo Stato è un generale di brigata, ruolo che può dar diritto a una pensione fino a 4 mila euro.
Il Sole 24 Ore - L'Espresso

mercoledì 22 febbraio 2012

PAZZESCO...UNA PENSIONE DA 519 MILA EURO L'ANNO


Tra i sottosegretari il pensionato più ricco è decisamente Antonio Malaschini, che in quanto ex segretario generale del Senato prende 519 mila euro all’anno, cui si somma il compenso governativo (188 mila euro) per un totale di 708 mila euro lordi, anche se ha rinunciato per tutta la durata dell’esecutivo all’ulteriore compenso da consigliere di Stato. Anche Malaschini, come altri suoi colleghi di governo, rivela di preferire lo scooter (un Honda Jazz 250 cc del 2003) per i suoi spostamenti.

---------------------


Ci sono diritti acquisiti che andrebbero messi in discussione, accidenti, 1400 euro al giorno circa di pensione!

domenica 29 gennaio 2012

ITALIA - I PENSIONATI CHE NON SI CHIAMANO GIULIANO AMATO





Giuliano Amato ha precisato in TV alla 7 intervistato da boccuccia di rose,

che è stato massacrato dalla opinione pubblica, per essere stato sputtanato da Mario Giordano nel suo libro SANGUISUGHE - Pensioni d'oro Amato, 31.000 euro al mese. Giuliano Amato ha precisato che sono cifre lorde, al netto lui percepisce solo la meta'. Be la faccenda cambia? 12 13 mila euro al mese di pensione sono forse poche?

Si vede sempre piu' gente con i sondini al naso, ho pensato avranno problemi di respirazione, problemi ai polmoni, non respirano, hanno bisogno di ossigeno...che pena e tenerezza mi fanno. Ma l'altra mattina ti vedo una bella signora elegante, facevo la fila alla cassa di un grosso supermercato,e aveva sto tubicino al naso, le ho detto: passi signora io posso aspettare, la signora ringrazia passa e paga la sua spesa, poi ci siamo rincontrare nell'ascensore per risalire in strada, la signora ha esclamato: cosa tocca fare per dimagrire! allora incuriosita ho chiesto quale malattia l'affligesse, la bella signora prosperosa mi ha detto che non aveva nessuna malattia era sana come un pesce e il tubicino infilato nel naso serviva per farla dimagrire. Sono rimasta di stucco, la pensavo malata e invece... la signora si chiamava Anna, funzionaria pubblica, ha confessato tra le lacrime che mangiava troppo si sentiva goffa e voleva dimagrire...la dieta del sondino gliel'aveva consigliata un dietologo.
Non capitera' mai a tutti quei pensionati che non si chiamano GIULIANO AMATO che percepiscono 500 euro al mese, pensioni di lavoro naturalmente privato, nel pubblico impiego non si è mai rischiato di perdere il lavoro, neanche accusati di furto o di stupro o di qualsiasi altra malefatta.
A questi pensionati la RAI TV in questi giorni manda in onda uno spot minaccioso. PAGARE IL CANONE E' UN OBBLIGO OLTRE CHE UN DOVERE DI ONESTI CITTADINI...BLA BLA BLA capito? un obbligo morale miei cari vecchietti, sulle vostre spalle voi dovete sopportare il peso mastodontico di una Rai con migliaia di dipendenti pubblici,che in parte non fanno un emerito ca.xxo, anzi ricordiamoci di quanta gente viene pagata e messa in cantina e ogni tanto riesumata.

Rassegnatevi vecchietti chiunque governi, Prodi Berlusconi o Monti, sempre dovete pagare, ma si dai... in fin dei conti pagando e vivendo quasi in miseria non rischierete di ingrassare e dover poi mettere il sondino!
BAU BAU