Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta DAVIDE BARILLARI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DAVIDE BARILLARI. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2013

DAVIDE BARILLARI

Nicola Zingaretti e Giulia Buongiorno gli unici a non aver ritirato la lettera di Barillari

user-pic
 
524900_162098710606754_325395724_n.jpg

Di seguito il testo della lettera che Davide Barillari, candidato 5 Stelle alla presidenza della regione Lazio, ha dato agli altri candidati alla presidenza della regione durante il confronto televisivo in diretta su Skytg24.
Nicola Zingaretti e Giulia Buongiorno gli unici a non aver ritirato la lettera di Barillari.

Cari candidati alla presidenza della Regione Lazio,

come sapete, il taglio netto ai privilegi della politica e la cancellazione del finanziamento pubblico ai partiti sono una battaglia che il Movimento 5 Stelle porta avanti da sempre. 

I candidati del M5S hanno dichiarato per iscritto - e coloro che sono stati eletti, in Sicilia, Piemonte e Emilia Romagna lo hanno già messo in pratica - che rinunceranno completamente ai rimborsi elettorali che gli spetterebbero e che non guadagneranno più di 2500 euro netti al mese per il loro impegno politico.
In ballo ci sono milioni di euro di fondi pubblici che potrebbero essere destinati all'erogazione di servizi ai cittadini del Lazio e al sostegno delle piccole e medie imprese della nostra Regione.

Vi chiedo quini due cose:
siete disposti a rinunciare completamente e fin da subito ai rimborsi elettorali?

Vi impegnate a far sì che la prima legge del nuovo Consiglio Regionale del Lazio fissi come tetto massimo per la retribuzione dei consiglieri regionali la cifra di 2500 euro netti?

In attesa di una vostra pronta e, spero positiva, risposta vi saluto cordialmente.
Davide Barillari
candidato per il Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Lazio

DAVIDE BARILLARI

MARTESANA – Un po’ di martesana alla conquista della Regione Lazio. Sarà l’ex busserese Davide Barillari il “candidato a 5 stelle” di Beppe Grilo

Sarà Davide Barillari, un personaggio molto conosciuto in martesana, il candidato del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali del Lazio.
“Figlio d’arte”, della attivissima e tanto amata Rosella Crespi, ex consigliere comunale ed assessore a Bussero, venuta a mancare due anni fa, ha mosso i suoi primi passi tra Bussero e Pessano, dove tra il ’99 e il 2000 ha contribuito a creare l’ARCI UBIK, uno spazio giovanile autogestito, diventandone poi il presidente,  per poi dedicarsi, sempre negli stessi anni alla fondazione e alla guida dell ‘ Associazione no-profit Tatavasco (bottega di commercio equo solidale) .  Banchetti, iniziative ed eventi organizzati negli corso della sua presidenza  sul tema del commercio equo e solidale, del boicottaggio, della cooperazione nord-sud, del consumo critico e consapevole che10 anni hanno fruttato  circa 30.000€, tutti completamente destinati a progetti di cooperazione con il sud del mondo.
Sono davvero moltissime le esperienze del 38enne, che prima di trasferirsi nella capitale nel 2010 è stato fondatore e coordinatore Gruppo Emergency Martesana, membro eletto del GIT Banca Etica Milano Est e organizzatore di convegni sulla finanza etica, fondatore del Gruppo Acquisto Solidale “Sogni e Bisogni”, fondatore del nodo Rete Lilliput Martesana, mettendo in rete diverse realta’ della provincia di Milano (Acli, botteghe commercio equo, ecc.) e co-organizzatore della presenza della Rete Lilliput alle contestazioni del G8 di Genova 2001.
Proprio Genova e i fatti del G8, oltre a all’impegno civico che fin da giovanissimo ha caratterizzato la sua vita, sembrano essere stati uno dei motivi che hanno avvicinato Davide Barillari a quella V rossa del Movimento 5 Stelle: ” La mia e’ una rabbia ragionata, fredda, assetata di giustizia che sgorga dal profondo – scrive Barillari sul MeetUp di Beppe Grillo – proprio come V, voglio guardare negli occhi, dritto negli occhi, quelle persone che hanno permesso tutto questo, e continuano impunemente a farlo. Senza limiti. Voglio guardare in faccia chi ha svenduto il mare, l’aria, l’acqua, la terra per i propri interessi o quelli delle loro cricche. E voglio vedere spegnersi il loro arrogante sorriso, il sorriso di chi ha potere e soldi e pensa di fare tutto, quando per fermarmi mi proporranno soldi o favori e in me troveranno solo una risata che li sommergera’. Sono gia’ morti ma non lo sanno. Ho una maschera di V a casa, per ricordare a me stesso che tutti noi siamo uno, e uno e’ tutti. Solo la moltitudine puo’ capovolgere per sempre il sistema.“
Trasferitosi a Roma dal 2010,  dove vive con l’attuale moglie e due figli, di cui uno in arrivo, Davide non ha perso tempo e anche nel capoluogo ha fondato il Gruppo Acquisto Solidale “Grano Salis” di Ostia Antica e seguito i lavori della Rete gas Lazio e dato vita al progetto ”Incontriamoci ad Ostia Antica”,  per creare uno spazio culturale aperto a tutte le associazioni e in particolare per combattere il disagio giovanile. esperienze sindacali italiane ed europee.
Una lunga esperienza anche nel campo informatico che lo vede occupato  presso IBM Italia dal 1996 come consulente informatico e nella gestione dei sistemi centrali della Banca d’Italia a Frascati (Roma). Proprio le nuove tecnologie lo hanno portato, all’interno del “Meetup Lazio 5 Stelle”  a creare e coordinare i lavori del Tavolo di lavoro Connettivita’ nella scrittura del programma regionale, avviando la scrittura partecipata in rete dei programmi elettorali per il municipio di Roma, per la citta’ e per la regione.
Esperienza lavorativa che lo ha avvicinato anche al mondo sindacale nel Coordinamento Nazionale RSU IBM Italia come Rappresentante italiano eletto al Comitato Aziendale Europeo (CAE ) della IBM (in rappresentanza di 8000 lavoratori italiani) e in sede europea per le aziende del gruppo IBM Italia.
Anche in questo campo Davide Barillari, non si è certo tirato indietro e ha intrapreso una lunga lotta contro i vertici dell’azienda per affermare un nuovo modello di sindacato 2.0. e ha organizzato un evento destinato a passare alla storia: il primo sciopero virtuale al mondo su Second Life.
Insomma un curriculum di tutto rispetto che gli ha permesso di ottenere il via libera, con le consultazioni on line del M5S per sfidare Zingaretti alla guida della regione Lazio.
Solo i risultati elettorali ci sapranno dire se ci sarà anche un po’ di martesana nel nuovo governo del Lazio, nel frattempo, al di là delle appartenenze politiche non possiamo che augurare a Davide un grosso in bocca al lupo, come agli altri candidati in corsa.

 FONTE QUI

lunedì 10 dicembre 2012

DAVIDE BARILLARI - M5S CAPOLISTA NEL LAZIO ...

GRAZIE A TUTTI e a TUTTE ! la vittoria di oggi e' di tutto il moVimento 5 stelle Lazio... fra tante difficolta' e in tempi molto stretti siamo stati in grado di esprimere un'ottima squadra di portavoce molto attivi sul territorio e competenti in tutte le aree. Ora impegnamoci a scrivere il programma con l'aiuto di tutti i cittadini...ci aspettano sfide enormi e abbiamo gia' tantissime idee su come affrontarle :-)



DAL BLOG DI BEPPE GRILLO
Candidati portavoce M5S per le regionali nel Lazio
"Nel Lazio dei Fiorito, dei Maruccio, dei festini a base di ostriche e champagne, mentre la gente non arriva alla fine del mese, c'è un Movimento di persone perbene che ha deciso di riappropriarsi della sua Regione. Questi cittadini 5 Stelle si sono incontrati dal vivo ed in rete ed hanno costruito un percorso fatto di idee, proposte, coraggio e determinazione. I gruppi locali degli attivisti del Movimento 5 Stelle hanno individuato i loro portavoce consiglieri ed hanno votato in rete il loro portavoce candidato presidente Davide Barillari. Da oggi, quindi, inizia il percorso di presentazione della lista M5S anche nel Lazio. Ci hanno provato in tutti i modi a fermarci: inerzia voluta della Polverini, sentenze del TAR, ricorsi, sentenze del Consiglio di Stato, decreti, di nuovi ricorsi, commissari ad acta, di nuovo decreti. Ma noi ci siamo. Il 3 e 4 febbraio (o qualunque nuova data si inventeranno) il Movimento 5 Stelle Lazio ci sarà e votandolo le persone perbene del Lazio metteranno finalmente cittadini onesti dentro il Consiglio Regionale. Ci vediamo in Regione e per loro non sarà un piacere." I cittadini del Movimento 5 Stelle Lazio

ps: prossimo appuntamento per il Firma Week End il 15 e 16 dicembre: a breve la mappa dei banchetti
pps: nei prossimi giorni discuteremo insieme i punti del programma regionale. Stay tuned!